Menu
Il tuo carrello

Blog

15 Dec Dai più gusto al tuo Natale con Cervellera: le nostre idee regalo
Capocollo di Martina Franca 0 2025
Natale si avvicina e, come ogni anno, la corsa ai regali diventa sempre più frenetica. Trovare il pensiero giusto per tutte le persone care non è sempre una passeggiata ma per quest’anno vogliamo dart..
06 Dec I Regali di natale da mangiare più (belli) e più buoni
Capocollo di Martina Franca 0 1342
L’azienda a conduzione famigliare Cervellera si occupa della produzione e distribuzione di prodotti tipici che parlano della generosa terra pugliese. La qualità delle materie prime e un processo produ..
02 Dec Il regalo giusto per stupire i tuoi ospiti
Capocollo di Martina Franca 0 794
Uno degli elementi irrinunciabili delle feste natalizie che conferiscono loro il carattere caloroso che tanto apprezziamo è costituito dai pranzi e dalle cene in famiglia e con gli amici, durante i qu..
28 Nov L'alimentazione in autunno: c'è spazio per i salumi
Capocollo di Martina Franca 0 384
L'autunno è una delle stagioni più nostalgiche e malinconiche ma anche quella più magica e silenziosa dell'anno il cui esordio fa colorare la natura di mille sfumature differenti, preannuncia l'inizio..
25 Nov Per natale regala un cesto di prodotti tipici
Capocollo di Martina Franca 0 372
Trovare il regalo perfetto per Natale, a volte, può non essere semplice, ma esiste una soluzione in grado di adattarsi a qualsiasi occasione e letteralmente a qualsiasi gusto: un cesto di prodotti tip..
21 Nov Tagliere autunnale: quali salumi e quali abbinamenti scegliere
Capocollo di Martina Franca 0 292
L'autunno è la stagione dell'anno forse più nostalgica e malinconica in assoluto in cui inizia a far freddo, le giornate si accorciano sempre di più, la natura inizia a cambiare colore; ma è anche un ..
14 Nov La nostra schiacciata in crusca: quando un sogno diventa realtà
0 1046
Sono tantissimi i prodotti che nascono in maniera casuale e dietro il loro successo ci sono storie molto particolari. La nostra schiacciata in crusca rientra sicuramente in questa speciale lista e ogg..
23 Mar Aperitivo pugliese: un antipasto ricco di affettati
0 4271
L'aperitivo concilia con quel punto della giornata in cui non si ha troppa fame ma si vuole mangiare qualcosa per arrivare a cena con il giusto appetito. Quello pugliese è un antipasto ricco di affett..
17 Mar Cosa vedere nella valle d'itria
0 3091
Ricca di borghi caratteristici e panorami naturali e incontaminati la Val d'Itria è un piccolo tesoro situato nel centro della Puglia. Ogni angolo racconta la storia del luogo. Il tempo nella valle sc..
12 Mar Come conservare il salame
0 2688
Il salame è un prodotto stagionato la cui conservazione necessita di luoghi asciutti e freschi. Se non è stato cominciato quindi potreste come uso nelle tradizioni contadine appendere il salame a un c..
09 Mar Come è fatta la mortadella
0 5249
Nel 1200 a Bologna nascono le prime corporazioni di Salaroli che non solo insaccano carne cruda come il norcino fa da tradizione ma sono esperti nell’insaccare carni che successivamente vengono cotte,..
07 Mar La ricetta dell'amatriciana con il guanciale o la pancetta
0 7849
Nella città di Amatrice nasce la pasta alla amatriciana, il condimento classico della tradizione culinaria che prende appunto il nome dalla città. Storicamente la preparazione base era chiamata Grici..
Risultati da 1 a 12 di 24 (2 pagine)
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.