L'aperitivo concilia con quel punto della giornata in cui non si ha troppa fame ma si vuole mangiare qualcosa per arrivare a cena con il giusto appetito. Quello pugliese è un antipasto ricco di affettati e salumi che bisogna assaggiare almeno una volta nella vita.

La Puglia è una meta molto ricercata dai turisti e da chi ama il buon cibo, gli affettati sono sicuramente uno dei punti di forza maggiore della storia culinaria della regione.

Quali sono i migliori affettati per un aperitivo pugliese

Non è stato facile scegliere quali sono i migliori affettati pugliesi per un aperitivo, ma eccone alcuni che dovete assolutamente provare. In un antipasto ricco di affettati non può di certo mancare il capocollo.

In Puglia, precisamente a Martina Franca sono maestri nella produzione di salumi di diverso genere, tra cui il capocollo, un prodotto di questa zona situata nel cuore della valle d'Itria che viene considerato una vera e propria eccellenza.

Il capocollo si presta bene a diversi abbinamenti enologici e anche per accompagnare stuzzichini regionali, come i taralli pugliesi, un salume quindi che non può assolutamente mancare per completare un antipasto o un aperitivo tutto pugliese. Non solo capocollo, a Martina Franca vengono prodotte diverse eccellenze territoriali come il salame, che può essere a staffa dolce, piccante e casereccio.

Impossibile non citare la squisita soppressata di Martina Franca, dove alcuni produttori locali l'aromatizzano con vino cotto proveniente dalle uve del vitigno autoctono Verdeca, una vera e propria esplosione di gusto! Anche a Faeto l'arte della produzione dei salumi regala grandi prelibatezze, il prosciutto crudo di Faeto dal sapore intenso e sapido, è sicuramente la punta di diamante tra gli insaccati della zona. Infine in un antipasto ricco di affettatati non puo mancare un salume che sia in grado di bilanciare la sapidità degli altri. Per questo è importante che sia presente un lardo o un guanciale pugliese, salumi sicuramente con una buona parte grassa rispetto alla media ma che conferiscono al palato una sensazione dolce, piacevole per un aperitivo tutto pugliese.