Menu
Il tuo carrello
Capocollo di Martina Franca
Capocollo di Martina Franca
“In ogni prodotto c’è la nostra passione familiare e la tradizione del territorio.”
Giuseppe Cervellera

La nostra storia

Quella dell’azienda Cervellera è prima di tutto una storia di famiglia e tradizione

Giuseppe Cervellera, fondatore, artigiano e commerciante specializzato nella produzione di salumi, ha avuto da sempre a che fare con carni e salumi sin dalla sua infanzia. Spinto dalla passione per questo settore, all’età di 18 anni decise di aprire una macelleria in proprio. 
Il suo amore, la cura e l’attenzione riservata alla produzione dei salumi, è lo stesso trasmesso ai suoi due figli, Gianluca e Andrea. Grazie anche alla loro spinta di giovani intraprendenti, i prodotti Cervellera diventano presto un’eccellenza nel panorama nazionale e internazionale. Qualità riconosciuta e premiata su “Lunari di Puglia” come “Miglior produttore di capocolli martinesi”. 


Si aggiunge alla macelleria una braceria, Rosso di sera, dove i clienti possono sentirsi a casa grazie alla cortesia della famiglia Cervellera e del personale e dove si può gustare il capocollo di Martina Franca, prodotto artigianalmente da loro stessi, carne alla brace di alta qualità e salumi e formaggi della casa.

Produzione propria nel cuore della Valle d'Itria

La qualità dei prodotti Cervellera si deve alla produzione di salumi artigianale nei boschi della Valle d’Itria.

Il fitto bosco, tra profumo di fragno e quercia, è il cuore pulsante dove sorge l’azienda pugliese di salumi Cervellera.

Il punto di forza della produzione di salumi artigianale dell’azienda, primo fra tutti il capocollo di Martina Franca, risiede nell’aver sempre seguito la strada dell’artigianalità, in un contesto naturale incontaminato, dove le tradizioni e la sapiente lavorazione della materia prima danno forma a salumi pugliesi e prodotti tipici di qualità.

Passione di famiglia, professionalità e artigianalità rappresentano la base dei salumi e prodotti Cervellera, sinonimo di qualità ed eccellenza pugliese.

Azienda

testo chi siamo
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.