7,50€ – 30,00€
Produttore: Macelleria Martinese
Disponibilità: Disponibile Consegna 48 h
Riferimento: panc-tes-mart-
Per tutti i nostri prodotti sia per i salumi che per le di carni macelleria utilizziamo solo animali che vivono allo stato brado nella bassa Murgia Pugliese. I nostri prodotti sono lavorati con metodo artigianale. La parte utilizzata è la pancetta di maiale o cinghiale privata dalle costine.
La pancetta viene disossata e salata con l’aggiunta di pepe e aromi naturali per circa 8 giorni.
Successivamente viene lavata con vin cotto*, dopo esser stata asciugata viene ancora con aromi naturali (pepe, peperoncino e aromi di bosco).
Il prodotto viene affumicato per almeno un giorno con fragno (albero di quercia che si trova solo nel Bosco Pianelle di Martina Franca), timo e rosmarino.
La pancetta viene fatta stagionare all’interno di un trullo per almeno 60 giorni.
PROCESSO DI LAVORAZIONE
1°FASE) SALATURA
La pancetta viene disossata e salata con la giunta di pepe e aromi naturali per circa 10gg.
Successivamente viene lavata col VIN COTTO dopo essere stata asciugata,viene ancora aromatizzata con aromi di bosco.
2° FASE) ASCIUGATURA
Il prodotto viene affumicato per almeno un giorno con fragno (albero di quercia che si trova solo nelle Pianelle di Martina Franca),timo e rosmarino.
3°FASE) STAGIONATURA
La pancetta viene fatta stagionare all’interno di un trullo per almeno 80 gg
Vin cotto: vino ottenuto con la fermentazione del mosto e l’aggiunta del mosto cotto ridotto a 1/10.
Descrizione
– STAGIONATURA: 80 gg
-CONSERVAZIONE: Conservare il prodotto a temperatura ambiente e non coprirlo con pellicola
-MATERIE PRIME: Carne suina allo stato brado dei nostri boschi e dei nostri allevamenti. Il pezzo utilizzato è la pancia del maiale
-ABBINARLO: Con un bel primo: maritati integrali di grano Senatore Cappelli con carciofi brindisini IGP, pomodoro regina di Torre canne, pancetta tesa e lamelle di scamorza affumicata
E’ un concentrato di profumo e sapore, si ottiene dalla parte ventrale magra del suino, salata e aromatizzata con pepe e altre spezie. Al taglio la fetta è caratterizzata dal tipico alternarsi di strati rosso vivo e bianco rosato. Al palato, la fetta si presenta morbida con tendenza a sciogliersi, grazie alla presenza delle parti grasse, che determinano anche il sapore delicato e spiccatamente dolce, non privo di quella sapidità che rende il prodotto particolarmente appetitoso.
Pezzatura | 500g, 1Kg, 2Kg |
---|